Dopo le 3 del mattino, due sole categorie di persone sono al lavoro: le prostitute e i programmatori.

— Anonimo

Personalizzare Ubuntu Hardy Heron 8.04 al 101%

http://www.stenoweb.it/files/blog/ubuntu.png Ubuntu Hardy Heron 8.04 è sicuramente una delle migliori distribuzioni in circolazione nonché tra le più complete. Nonostante questo, per poter rendere veramente completo il sistema operativo, occorre aggiungere qualche pacchetto che, per diversi motivi, non è stato incluso nella distribuzione di casa Canonical. Una volta installato tutto il necessario, si avrà a disposizione una distribuzione che si adatterà completamente alle proprie esigenze.

Dunque, per rendere veramente nostra Ubuntu, nei prossimi giorni vi proporremo una serie di articoli riguardanti principalmente la personalizzazione delle aree dedicate a:

  • Audio e video
  • Internet
  • Ufficio
  • Grafica
  • Programmazione
  • Sistema
  • Personalizzazione grafica.

Nota: Tutto il software proposto è stato testato su Ubuntu e Xubuntu 8.04, nelle versioni 32 e 64 bit. Per agevolare l’installazione degli applicativi, verrà utilizzato AptURL che permetterà all’utente di installare il pacchetto proposto, semplicemente cliccandoci sopra. Requisito di base per poter compiere questa operazione, è avere Firefox come browser in uso. Buona lettura e buona personalizzazione!

0. PREREQUISITI: Abilitare i repository necessari

Prima di procedere con l’installazione dei pacchetti necessari, bisogna abilitare i repository adatti alle nostre esigenze. Andiamo dunque in Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic. Ora, dal menu di Synaptic, andiamo su Impostazioni -> Archivi dei pacchetti. Si aprirà la finestra Sorgenti Software dalla quale imposteremo i repository necessari.
Nella prima scheda Software per Ubuntu, alla voce Scaricabile da Internet spuntiamo le prime quattro voci e disabilitiamo invece la voce che ci permette di utilizzare anche il CD/DVD come sorgente software. Inoltre, alla voce Scaricare da: scegliamo Server in Italia, per poter scaricare in maniera più rapida i nostri pacchetti.

Spostiamoci ora sulla seconda scheda, Software di terze parti, e spuntiamo le due voci presenti. Ora aggiungeremo i repo di , utilissimi per poter installare codec e applicativi multimediali. Per compiere questa operazione, clicchiamo su Aggiungi ed inseriamo la seguente riga:

deb hardy free non-free

Infine, clicchiamo su Aggiungi sorgente per rendere effettivo l’inserimento della stringa.

Come ultima operazione, andiamo sulla scheda Aggiornamenti e, nella sezione Aggiornamenti per Ubuntu, selezioniamo le quattro voci presenti. Nella sezione Aggiornamenti automatici, potete modificare a vostro piacimento quando essere informati del rilascio dei nuovi aggiornamenti. Terminate le vostre scelte, cliccate su Chiudi.

Per rendere effettive le modifiche appena apportate, da Synaptic cliccate su Ricarica. Terminato il download delle informazioni sui pacchetti, vi verrà presentato un messaggio di avvertimento: ogni volta che aggiungerete dei repo che non sono sicuri (non è il caso di medibuntu), Synaptic vi avviserà con un errore simile a quello segnalato. Se l’archivio dei pacchetti è sicuro, vi permetterà di installare una chiave GPG che ne garantisce la sicurezza. Per installare la chiave GPG relativa a Medibuntu, andiamo su Cerca, inseriamo medibuntu-keyring e infine cliccate su cerca.

Ora, fate doppio click sul pacchetto trovato per installarlo. Leggete l’avviso di protezione che vi verrà proposto, ma in questo caso ignoratelo e cliccate su Marca. Infine, cliccate su Applica per poter installare la chiave GnuPG.

Per inserire dei repository in Ubuntu, si può utilizzare anche il terminale. Nel caso di medibuntu, si deve procedere nel seguente modo: andare su Applicazioni -> Accessori -> Terminale e, dalla finestra che si apre, scaricare ed inserire i repo di medibuntu digitando la seguente stringa:

sudo wget -O
/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list

Per poter procedere, inserite la vostra password di root (ricordatevi che non verrà visualizzata!) e poi premete INVIO.

Terminato il download e l’inserimento di medibuntu, installiamo la chiave GPG digitando:

sudo apt-get update && sudo apt-get install medibuntu-keyring && sudo apt-get update

Ora che abbiamo aggiunto tutti i repository necessari, a partire dalla prossima puntata entreremo nel vivo della personalizzazione. Inizieremo dalla sezione multimediale, nella quale vi verrà mostrato come aggiungere i codec necessari per poter vedere ogni genere di filmato, dal Flash al DVD, passando per i programmi utili per ascoltare e gestire i vostri brani preferiti, vedere filmati, rippare i vostri DVD e gestire iPod e foto importate da fotocamere digitali.

qui ho raccolto un bel pò di repository e periodicamente li controllo, elimino quelli non funzionanti e ne aggiungo di nuovi. Se ne conoscete altri potete propormi l’inserimento nella source.list http://www.ingalex.helloweb.eu//index.php?option=com_content&task=view&i...
In oltre ho inserito anche una guida testuale e una videoguida all’inserimento delle chiavi gpg mancanti per autentificare i repository

Complimenti per quello che hai fatto. Un aiuto formidabile. Grazie di cuore

Grazie mille!! Cazzo!! :D

Se poi facessi una guida di come aggiornare e installare quel che si vuole su ubuntu fregandosene dei repository ufficiali... (ho una sala con 40 pc e per aggiornare firefox alla 3 ho preferito reinstallare xubuntu 8.10 piuttosto che forzare i pacchetti a mano pc per pc). Perché non ci sono .deb di firefox?

Non ci sono sei sicuro?

What's up, this weekend is fastidious designed for
me, for the reason that this time i am reading this enormous
educational piece of writing here at my residence.

Hi there to all, the contents existing at this web site are really amazing for people knowledge, well, keep up the nice work fellows.

Hello outstanding blog! Does running a blog similar to this require
a large amount of work? I've virtually no understanding of computer programming however I was hoping
to start my own blog in the near future. Anyhow, if you have any suggestions or tips for new blog owners please share.
I know this is off topic however I simply needed to ask.
Kudos!

Pretty ѕection of content. I just stumbled uⲣon your weblog and in accession capital to assert tһat I get aϲtually enjoyed account yߋur
blog posts. Αny way I wiⅼl be subscribing tо yoսr augment аnd
eνen I achievement you access consistently rapidly.